
da kueste parti la pioggia scarseggia per cui la vegetazione non e' molto rigogliosa ne come quantita di alberi ne sui terreni, a meno che non si facciano delle abbondanti innaffiature. in molti giardini privati ( per chi se lo puo' permettere) e pubblici ma anke in alkune aiuole sono diffusi gli innaffiatori automatici cioe ke spuntano dalla terra regolati con un timer e spruzzano acqua a gogo.
visto il buon clima durante tutto l anno si vuole ke quei prati siano sempre verdi
ed allora ho pensato a quando in italia in alcune situazioni estreme durante l estate il sindaco o la protezione civile emette un ordinanza ke proibisce ai cittadini di innaffiare il proprio giardino. da kueste parti eventualmente il divieto sarebbe per 365 giorni :)
in alcuni casi in kuesti giardini americani si nota la presenza voluta o no di scoiattoli che non hanno nessun timore della presenza dell uomo.
3 commenti:
Welcome in the U.S.A.!
Un po' in ritardo ma meglio tardi che mai:)
Il corso di cui parli è ESL?
Qui a S.B. ci sono dei giardini tropicali mica da scherzare, anche io mi sono sempre chiesta come facciano per l'acqua...
ciao! ho visto il tuo commento sul mio blog...posso mandarti un link per quel grafico... purtroppo la risoluzione non è un granchè...
mi dirai le tue impressioni americane.
notte
@alessia: grazie
! si, e' un corso ESL e mi e' molto utile :)
@sari: grazie per l allegato, davvero interessante!
Posta un commento